Condizioni generali di utilizzo del servizio
Premessa
Le presenti Condizioni Generali regolano le modalità di utilizzo della piattaforma “YEP – Your Easy Place” fornito, tramite applicazione mobile e desktop (in seguito, “Servizio” o “APP”), da Tuscany Cloud S.r.l. con sede in Arezzo, Via G. Pastore 28, P.IVA 02405950516
Descrizione del servizio
YEP è una soluzione informatica il cui scopo principale è quello di mettere a disposizione dell’utente un software gestionale per l'affitto di alloggi turistici o alberghieri. YEP è stato sviluppato nativamente sia per smartphone che per desktop, rendendolo accessibile anche agli utenti che non dispongono di un PC, non necessita di un sito web per funzionare né necessita di uno spazio web a cura del cliente. YEP non trattiene alcuna commissione sull’incasso del cliente e richiede esclusivamente il pagamento del canone annuo di utilizzo della piattaforma.
Compatibilità della APP con il dispositivo dell'utente
L’applicazione è accessibile tramite link da qualsiasi browser web. È possibile memorizzare l’icona di accesso nella schermata home del proprio dispositivi ed accedervi come se fosse un’applicazione nativa. Per il corretto funzionamento dell’applicazione è sempre indispensabile una buona connessione ad Internet.
Account
Per l’utilizzo dell'applicazione mobile è necessaria la registrazione dell’Utente tramite l’inserimento di informazioni quali nome, indirizzo e-mail, password e numero di cellulare intestato all’Utente persona fisica e/o al legale rappresentante dell’Utente persona giuridica, nonché delle presenti condizioni generali di contratto. Sarà inoltre necessario inserire anche i dati relativi al pagamento del costo di abbonamento.
Si raccomanda l’Utente di utilizzare password sicure (almeno otto caratteri alfanumerici, maiuscoli e minuscoli, tra cui almeno un carattere speciale, come @#$%^&). Gli Utenti sono responsabili del mantenimento della riservatezza della propria password, nonché di ogni accesso alla piattaforma che venga effettuato con i dati prescelti ed inseriti in fase di registrazione dell’Account. Al fine di utilizzare il Servizio, l'Utente si impegna a: a. fornire le informazioni anagrafiche/societarie ("Dati di Registrazione") richieste durante la procedura di registrazione assicurando che queste siano aggiornate, complete e veritiere; b. aggiornare tempestivamente e costantemente i Dati di Registrazione affinché questi siano sempre attuali, completi e veritieri. Se l'Utente fornisce informazioni false, non accurate, non attuali o incomplete, o se Tuscany Cloud S.r.l. ritiene, sulla base di una propria valutazione discrezionale, che le informazioni fornite dall'Utente siano false, non accurate, non attuali o incomplete, quest’ultima avrà comunque il diritto di disattivare, temporaneamente o definitivamente, l'account dell'Utente in questione e di impedirgli un qualsiasi successivo utilizzo del Servizio. Non appena l'Utente dovesse avere conoscenza di un uso dei dati dell’account non conforme a quanto contrattualmente previsto dovrà immediatamente segnalare l’evento a Tuscany Cloud S.r.l. Al ricevimento di tale segnalazione, quest’ultima potrà disabilitare l’accesso al servizio. In tal caso la riattivazione del servizio verrà effettuata solo dopo il ricevimento di apposita comunicazione scritta dell'Utente.
Contenuto
Ai fini delle presenti Condizioni di Utilizzo, il termine "Contenuto" include, video, clip audio, commenti, informazioni, dati, testi, fotografie, software, script, grafica e caratteristiche interattive generate o altrimenti rese accessibili da Tuscany Cloud S.r.l. tramite il Servizio. L'Utente si impegna a rispettare e mantenere inalterate le eventuali note sul copyright, marchi, informazioni e restrizioni contenute in qualsiasi Contenuto accessibile tramite il Servizio. L'Utente riconosce che l'utilizzo del Servizio è a proprio rischio e che sarà esclusivamente responsabile per qualsiasi danno o perdita, a sé o ad altri, derivante dall'utilizzo dello stesso.
Obblighi degli utenti
La piattaforma può essere utilizzata esclusivamente per finalità conformi alla legge. L’applicazione non può essere utilizzata con modalità che costituiscano una violazione di leggi o regolamenti a livello locale, nazionale e/o internazionale, né può essere usata per caricare (upload) o scaricare (download), qualsiasi contenuto non conforme alle vigenti prescrizioni di legge e/o regolamenti e/o usi o comunque contrari all’ordine pubblico e/o al buon costume. Sono altresì vietati contenuti di carattere diffamatorio verso qualsiasi individuo, osceni, provocatori o che promuovano materiale sessualmente esplicito, violenza o discriminazione sulla base di razza, sesso, religione, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale ed età. L'Utente è il solo responsabile dell'utilizzo del Servizio ed è perseguibile per l'attività che si verifica sul suo account. L'Utente può utilizzare il Servizio solo ed esclusivamente per scopi leciti. È altresì vietata all'Utente ogni riproduzione, elaborazione, traduzione, adattamento o attività di reverse engineering, decompilazione o disassemblaggio o comunque ogni operazione per la quale la Legge 633/41 (Legge sul Diritto d’Autore) e successive modificazioni richieda l'autorizzazione del titolare del Servizio. L'Utente assume ogni responsabilità derivante dall'utilizzazione del Servizio offerto, da usi non autorizzati da Tuscany Cloud S.r.l. e terrà indenne e manleverà quest’ultima da ogni pretesa, azione o eccezione che dovesse essere fatta valere, al riguardo, da terzi nei propri confronti. L'Utente sarà l’esclusivo responsabile di qualsiasi uso improprio del Servizio e, in tal caso, Tuscany Cloud S.r.l. potrà sospenderne in qualsiasi momento e senza preavviso l'erogazione, qualora detto uso produca danni o turbative a terzi o violi le presenti Condizioni di Utilizzo, norme di legge o di regolamento, salvi, in ogni caso, eventuali ulteriori rimedi di legge.
Obblighi in materia fiscale
L’Utente garantisce di essere in regola con la normativa vigente nell’ambito delle strutture ricettive e locazioni turistiche ed è responsabile in via esclusiva del rispetto di tale normativa (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo l’Utente sarà ritenuto l’unico responsabile per l’eventuale omessa presentazione della SCIA per lo svolgimento dell’attività ricettiva, per l’omessa comunicazione delle generalità degli ospiti alla Questura ecc.). L’utente manleva, quindi, Tuscany Cloud S.r.l. da qualsiasi sanzione e/o richiesta risarcitoria che dovesse pervenire dalle competenti Autorità e/o da qualsivoglia altro soggetto.
Garanzie
L’utente garantisce di avere il potere di libera disposizione e la capacità giuridica necessaria per gestire le strutture, e di rispettare tutti gli obblighi di legge in vigore ed è aggiornato con tutti gli obblighi fiscali, di lavoro e generali di qualsiasi altra natura applicabili alla sua attività professionale (incluso, senza limitazione, la pianificazione amministrativa o urbanistica). L’utente terrà quindi indenne Tuscany Cloud S.r.l. da qualsiasi responsabilità in merito, riconoscendo espressamente che la Tuscany Cloud S.r.l. è un semplice fornitore di servizi tecnologici e di gestione delle prenotazioni. L’Utente garantisce che tutti i dati caricati nell’applicazione (al momento dell'iscrizione al servizio e durante il rapporto contrattuale) relativi alla sua identità ed alle strutture che gestisce con il suo account sono veritieri, accurati, completi e aggiornati. Garantisce inoltre in ogni momento che gli alloggi esistono e che egli è debitamente autorizzato e possiede la capacità e/o l'autorizzazione necessaria per gestire ed offrire il servizio di affitto vacanze, a seconda dei casi.
Licenza d'uso dei contenuti
I contenuti trasmessi “in Upload” alla piattaforma da parte dell’Utente si considerano come non riservati e non tutelati da diritti di proprietà intellettuale. Nella misura in cui tali contenuti siano tutelati da diritti di proprietà intellettuale, l’utente concede a Tuscany Cloud S.r.l. una licenza valida internazionalmente e a tempo indeterminato, a titolo gratuito, di utilizzare tali contenuti per qualsiasi finalità connessa con l’attività imprenditoriale di Tuscany Cloud S.r.l.
Limitazioni di responsabilità
Tuscany Cloud S.r.l. è un fornitore di servizi informatici e di gestione delle prenotazioni che mette a disposizione degli utenti uno strumento tecnologico per l'instaurazione di rapporti commerciali tra l’utente ed i terzi. Tuscany Cloud S.r.l. non agisce in alcun caso come intermediario, agenzia, canale di vendita o simili. I rapporti commerciali stabiliti tra l’utente e l'ospite sono ad essa estranei. Tuscany Cloud S.r.l., quindi, non si assume alcuna responsabilità per danni che potrebbero derivare dal rapporto commerciale instauratosi tra l’utente en l’ospite. Tuscany Cloud S.r.l., altresì, non si assume alcuna responsabilità in caso di overbooking presso una struttura quando questo sia causati da incidenti tecnici al di fuori del controllo del proprio controllo e/o nel motore di prenotazione e/o nel calendario e/o per mancanza di aggiornamento da parte dell’utente.
Tuscany Cloud S.r.l. non può essere ritenuta responsabile per danni o lesioni risultanti dall'utilizzo o dall'impossibilità di utilizzo del servizio, in particolare – ma non esclusivamente – hardware danneggiato, scarsa connessione Internet o assenza di segnale, e declina ogni responsabilità per qualsivoglia errore, omissione o materiale non aggiornato nella APP. Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a Tuscany Cloud S.r.l. per danni diretti e/o indiretti causati dall'utilizzazione o mancata utilizzazione del servizio. Tuscany Cloud S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni che derivino da cause al di fuori della sfera del proprio prevedibile controllo o da cause di forza maggiore. Nel caso di interruzione, cessazione o sospensione del servizio per cause di forza maggiore Tuscany Cloud S.r.l. farà quanto possibile per mantenere le registrazioni e permetterne il recupero all'Utente, non assumendosi, tuttavia, alcun onere od obbligo in proposito. Nessun altro diritto spetterà all’Utente. L’Utente è responsabile in via esclusiva di qualsiasi cancellazione e/o modifica accidentale e/o volontaria operata sui contenuti caricati all’interno dell’applicazione. Tuscany Cloud S.r.l. non è, quindi, in alcun caso tenuta a provvedere al recupero/ripristino dei contenuti eventualmente cancellati e/o modificati. L'Utente riconosce e concorda che Tuscany Cloud S.r.l. non sarà in alcun caso responsabile per eventuali sanzioni o richieste risarcitorie per avere inserito dati non pertinenti e/o non conformi alle disposizioni normative vigenti. Le disposizioni del presente articolo permangono valide ed efficaci anche dopo la cessazione della durata del presente contratto, per scadenza dei termini, risoluzione o recesso dello stesso. Tuscany Cloud S.r.l. si riserva il diritto di cedere a terzi, parzialmente o per l’intero, i diritti alla gestione e/o commercializzazione della piattaforma YEP, nonché il diritto di cessare in qualunque momento la commercializzazione della APP.
Accettazione del servizio
L’Utente accetta integralmente le presenti Condizioni generali selezionando la casella accanto alla dicitura "Ho letto ed accetto le condizioni di utilizzo". Completata tale procedura, l’Utente accetta
quindi tutte le regole operative, policies e procedure che possono essere pubblicate di volta in volta sul sito https://youreasy.place e che potranno essere aggiornate da Tuscany Cloud S.r.l. senza preavviso in base a quanto stabilito nell'articolo "Modifica delle Condizioni generali di utilizzo". Le presenti Condizioni generali di utilizzo si applicano a tutti gli utenti del Servizio.
Installazione software complementari
Quando viene attivata la piattaforma YEP alcuni programmi potrebbero essere memorizzati nel dispositivo informatico dell’Utente al fine di rendere possibile il Servizio (ad esempio il browser di navigazione). Se l’Utente non consente l’installazione di tali software, ovvero non sia in grado di consentirne l'installazione, è possibile che il Servizio non possa essere erogato.
Funzionalità interattive dell'applicazione e del sito
Tuscany Cloud S.r.l. potrebbe mettere a disposizione dell’Utente funzionalità che consentono di interagire con altri utenti tramite un’apposita chat room presente all’interno dell’applicazione e/o sul sito https://youreasy.place. Tuscany Cloud S.r.l. non modera i servizi interattivi dalla stessa forniti; tuttavia, si riserva il diritto di rimuovere eventuali contenuti che dovessero violare le presenti condizioni generali.
Canone
L’accesso e l’utilizzo della piattaforma è a titolo oneroso e comporta il pagamento di un canone annuo anticipato di abbonamento di € 139,00 (oltre IVA). L'Utente provvede ad effettuare il pagamento a mezzo carta di credito entro e non oltre il termine di prova concesso al momento della registrazione ed attivazione dell’account. Il canone include la possibilità di effettuare un numero illimitato di accessi al sistema. Lo spazio di archiviazione messo a disposizione è di 1gb. Tuscany Cloud S.r.l. si riserva altresì il diritto di modificare il corrispettivo del canone laddove le condizioni di mercato lo richiedessero, salvo il diritto dell'utente di non accettarlo nei modi indicati nell'articolo successivo.
L’omesso pagamento del canone da parte dell'Utente comporta la impossibilità di completare l’attivazione dell’account e la conseguente inutilizzabilità della piattaforma e del servizio offerto. Gli importi indicati a titolo di canone di abbonamento sono da considerarsi IVA esclusa. Una volta ricevuto correttamente il pagamento, Tuscany Cloud S.r.l. provvederà ad inviare, alla mail di contatto indicata in fase di registrazione, la relativa fattura elettronica.
Durata
Il presente contratto ha durata annuale e si rinnova tacitamente di anno in anno previo pagamento del canone. L’Utente potrà recedere anticipatamente inviando formale disdetta a mezzo raccomandata A/R o comunicazione PEC al seguente indirizzo: tuscanycloud@pec.it con preavviso di almeno sessanta giorni. In caso di esercizio del diritto di recesso il canone versato non è rimborsabile.
Diritti di proprietà
L'Utente riconosce che il Servizio e tutti i software necessari utilizzati in connessione col Servizio ("Software") sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale. Al solo fine dell'utilizzo del Servizio, Tuscany Cloud S.r.l. concede all'Utente una licenza d’uso, non trasferibile e non esclusiva per l'utilizzo del Software, restando in ogni caso inteso che l'Utente non può copiare, modificare, realizzare software derivati da o in qualsiasi modo tentare di scoprire qualunque codice sorgente, vendere, cedere, sub-licenziare, conferire o trasferire a terzi un qualsiasi diritto sul Software, né consentire che terzi lo facciano.
Sospensione e risoluzione
Il mancato rispetto dell’art. 7 (Obblighi degli utenti) e dell’art. 16 (Diritti di proprietà) delle presenti condizioni generali di utilizzo costituisce grave inadempimento e può comportare il ricorso ad una delle seguenti misure: - immediata inibitoria, in via temporanea o permanente, della facoltà di accesso alla piattaforma; - rimozione immediata, in via temporanea o permanente, di qualsiasi post e/o contenuto trasmesso in upload da parte dell’Utente;
- invio di un richiamo all’Utente; - azione giudiziale nei confronti dell’Utente con richiesta di rimborso delle spese e/o di risarcimento del danno subito a causa della commessa violazione; - trasmissione di una comunicazione all’Autorità pubblica competente.
Link di terzi
I collegamenti (link) eventualmente presenti sulla piattaforma che puntino ad altri siti e risorse messi a disposizione da soggetti terzi vengono forniti esclusivamente per finalità di informazione e/o pubblicità. Tuscany Cloud S.r.l. non ha alcun controllo su tali siti e/o risorse e declina qualsiasi responsabilità riguardo ad essi o riguardo ad eventuali perdite o danni che possano derivare all’Utente a seguito del loro utilizzo.
Legge applicabile e Foro competente
L'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sono rette dalla legge italiana. In caso di controversie è competente il foro di Arezzo.
Modifiche delle presenti condizioni di utilizzo
Tuscany Cloud S.r.l. può, a propria esclusiva discrezione, di volta in volta e senza preavviso, modificare le presenti Condizioni generali di utilizzo, modificare la APP o le modalità di erogazione del servizio e interrompere la funzionalità della APP o l’erogazione del servizio in qualsiasi momento. Ogni modifica o revisione delle presenti Condizioni di Utilizzo sarà disponibile nella homepage del sito https://youreasy.place, nonché all’interno dell’applicazione YEP nella sezione “Licenza d’uso” e la revisione sarà efficace immediatamente dopo tale pubblicazione. L'Utente accetta di verificare periodicamente se le Condizioni di Utilizzo siano state modificate. Tuscany Cloud S.r.l. potrà altresì offrire ulteriori servizi che di volta in volta potranno essere disciplinati da differenti condizioni generali.
Tutela dei dati personali
I dati personali saranno trattati da Tuscany Cloud S.r.l. in conformità con la privacy policy consultabile sul sito https://youreasy.place o tramite il seguente link https://youreasy.place/privacy
Conservazione dei dati
Tuscany Cloud S.r.l. garantisce la sicurezza dell'archiviazione dei dati ma non risponde della correttezza, della conformità e della esattezza dei dati inseriti. Tuscany Cloud S.r.l. si impegna, conformemente alle presenti Condizioni generali, a custodire i dati inseriti dall’Utente ed a renderli allo stesso disponibili per l’elaborazione attraverso gli strumenti offerti dal Servizio. Tuscany Cloud S.r.l. garantisce ai propri clienti la disponibilità degli archivi per l’intera durata del contratto; detti archivi saranno altresì resi disponibili per un periodo aggiuntivo di tre mesi a partire dalla data di cessazione del servizio. Trascorsi tre mesi dalla data di cessazione del servizio i dati saranno cancellati ed eliminati definitivamente dai sistemi di Tuscany Cloud S.r.l.
Comunicazioni
Qualsiasi comunicazione tra le parti dovrà avvenire per iscritto a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: tuscanycloud@pec.it e/o per posta ordinaria al seguente indirizzo: Tuscany Cloud S.r.l., Via G. Pastore 28, 52100 Arezzo.
Varie
Le presenti Condizioni generali di utilizzo regolano l'utilizzo del Servizio superando qualunque eventuale accordo precedentemente intercorso tra l'Utente e Tuscany Cloud S.r.l. Il mancato esercizio da parte di Tuscany Cloud S.r.l. di un proprio diritto, previsto dalla legge o dalle presenti Condizioni generali di utilizzo, non costituisce in alcun caso rinuncia al diritto medesimo. Qualora una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali fosse dichiarata invalida dal Giudice Competente, le parti concordano che il giudice dovrà in ogni caso cercare di mantenere l'efficacia degli accordi intercorsi tra le parti, come precisati nel presente accordo e le altre Condizioni Generali rimarranno pienamente valide ed efficaci a tutti gli effetti. I titoli (rubriche) degli articoli delle Condizioni Generali hanno il solo scopo di rendere più comoda la lettura delle medesime Condizioni Generali e non hanno alcun effetto giuridico o pratico.
Nomina a Responsabile del Trattamento dei dati personali (art. 4 e 28 Reg. UE 679/2016)
L’accettazione delle presenti Condizioni generali di Utilizzo comporta la nomina di Tuscany Cloud S.r.l. a responsabile del trattamento dei dati personali degli ospiti degli utenti che si registrano ed utilizzano la piattaforma YEP per i seguenti TRATTAMENTI:
1 Finalità – Il Responsabile si impegna a trattare i dati personali solo per le finalità connesse allo svolgimento delle attività oggetto del rapporto contrattuale, con divieto di qualsiasi altra diversa utilizzazione. In caso contrario ai sensi dell’articolo 28, paragrafo 10 Regolamento (Ue) 2016/679 sarà considerato titolare autonomo.
2 Nomina di Sub responsabili – Il Responsabile non può procedure alla nomina di sub-responsabili per l’espletamento dell’incarico ricevuto salvo espressa autorizzazione.
3 Riservatezza – Il Responsabile ai sensi dell’articolo 28 paragrafo 3, lett.b) garantisce che tutte le persone interne incaricate al trattamento sono state espressamente autorizzate con impegno di riservatezza in merito alle informazioni di cui vengono a conoscenza.
4 Sicurezza del trattamento – Il Responsabile dovrà gestire i sistemi informatici, nel quale risiedono i dati personali oggetto dei trattamenti adottando tutte le misure richieste ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento (Ue) 2016/679.
5 Assistenza al Titolare – Il Responsabile in ossequio all’art. 28, paragrafo 3, let. e) del Regolamento (Ue) 2016/679 assiste il Titolare fornendogli idonea assistenza al fine di soddisfare l’obbligo del titolare e del Responsabile del trattamento di dare seguito alle richieste di esercizio dei diritti da parte degli interessati e di ottemperare al rispetto degli obblighi di cui agli articoli da 32 a 36 del Regolamento (Ue) 2016/679. Inoltre, dovrà:
a. comunicare prontamente al Titolare (e/o al Responsabile di riferimento/Chief Privacy Officer/DPO, qualora nominato) qualsiasi situazione di cui sia venuto a conoscenza, nell’espletamento delle attività di esecuzione dell’incarico assegnato, che possa compromettere il corretto trattamento informatico dei dati personali;
b. individuare, nell’ambito della propria organizzazione, le persone (dipendenti o collaboratori) munite dei necessari requisiti di esperienza, capacità ed affidabilità, cui attribuire, rispetto al sistema informatico dell’Organizzazione committente, le mansioni di amministratore di sistema definendone gli ambiti di operatività, in conformità al Provvedimento del Garante per la Privacy del 27 novembre 2008;
c. conservare, aggiornare e mettere a disposizione del committente e/o degli organi di controllo, l’elenco con i dati (nome, cognome, funzione) delle persone fisiche che operano come Amministratori di Sistema;
d. predisporre ed attuare un idoneo sistema di controllo periodico sull’operato dei propri lavoratori, fornendo, se richiesto, un rapporto specifico al committente sulla correttezza dell’attività di queste persone rispetto alle misure di sicurezza adottate ed alle mansioni attribuite;
e. adottare, al proprio interno, e gestire sistemi idonei alla registrazione degli accessi logici (autenticazione informatica) ai sistemi di elaborazione e agli archivi elettronici da parte di tutte le persone qualificate come amministratori di sistema, tenendo presente che le registrazioni devono avere caratteristiche di completezza, inalterabilità e possibilità di verifica della loro integrità.
6 Durata e termine del trattamento – Il Responsabile è tenuto ad Aggiornare e/o distruggere i dati personali detenuti, tenuto conto degli obblighi legali di conservazione e per un periodo non superiore a quello necessario per gli scopi del trattamento. Il Responsabile ai sensi dell’art. 28, paragrafo 3, let. g) del regolamento (Ue) 2016/679 è tenuto a cancellare o a restituire tutti i dati personali dopo che è terminata la prestazione dei servizi relativi al trattamento, avendo cura di cancellare anche le copie esistenti.
7 Ispezioni – Il responsabile per effetto dell’articolo 28, paragrafo 3, lett. h) è tenuto a mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui all’articolo 28 del Regolamento (Ue) 2016/679 e a consentire e contribuire alle attività di revisione, comprese le ispezioni.
8 Attività di valutazione d’impatto Privacy – Il Responsabile deve assistere il Titolare, se richiesto, nelle attività di Valutazione d’impatto privacy (data protection impact assessment) o di preventiva consultazione con l’Autorità Garante (GDPR 2016-679, Considerando n. 95).
9 Attività di cooperazione – Il responsabile è tenuto a collaborare con l’Autorità Garante (vedi artt. 31 e 58 Reg. (Ue) 2016/679), cooperare con gli organismi indipendenti di certificazione (vedi art. 42, paragrafo 6 Reg. (Ue) 2016/679 e a prestare supporto al Data Protection Officer (art. 38, paragrafo 1).
10 Gratuità della nomina - Gli impegni assunti dal Responsabile con la presente nomina si intendono a titolo non oneroso in quanto ricompresi nel contratto avente ad oggetto la fornitura del servizio oggetto del contratto principale.
11 Durata dell’incarico - La nomina resta valida per tutta la durata del negozio giuridico sottostante e, alla cessazione dello stesso, può essere prorogata – anche verbalmente o per fatti concludenti – qualora sorga la necessità di proseguire nel trattamento anche per esigenze connesse alla cessazione del servizio esternalizzato.
12 Legge applicabile - In ottemperanza all’articolo 28, paragrafo 3, del GDPR 2016/679 la presente nomina è disciplinata dalle norme sul contratto d’appalto del codice civile italiano.